Questa e la tecnica che uso per farcire e ricoprire una torta decorata con la panna,il tutorial per quelle da ricoprire con la pdz lo trovate in Questo post.
Sembrava una cosa scontata come farcire ma mi sono accorta che non lo é,ognuno a un modo diverso.Io mi trovo benissimo cosi semplice,pulito e veloce.E sopratutto senza più briciole nella panna che sono davvero antiestetiche.
Una cosa che ho sempre "odiato" al taglio della torta era vedere che nel tagliarla non era compatta,il pezzo superiore tendeva a scivolare,e la crema pasticcera andava a spasso,con questa tecnica mai più torte cosi!
Sarà che ormai mi sono abituata ma trovo essenziale l'uso della cerniera per tenere insieme la torta quando la farcisco,e un'altra cosa davvero importante usare una crema soda,se é troppo molle non tiene insieme la torta,e si riesce a metterne solo uno strato sottile,invece se é soda si può tranquillamente abbondare.
Per farcire tagliamo il pds in 2 o 3 dischi.
Mettiamo il primo disco nel piatto dove serviremo la torta, e la cerniera intorno,tra il disco di pds e la cerniera ci deve essere circa un cm di spazio
e bagniamo il primo disco di pan di spagna.
la panna deve essere montata pochissimo,solo cosi si riesce a stenderla bene,se é troppo montata fa i capricci..
nella foto si vede bene che é ancora "moscia",impossibile da usare per decorare una torta ma ottima per ricoprirla.
Usando una sacca da pasticcere riempiamo lo spazio tra la torta e la cerniera, facendo un bel margine per "contenere" la crema.
fare il bordo con la panna torna molto utile se come in questo caso usiamo una farcia al cioccolato,una volta ricoperta la torta non si nota niente otterremo un bordo "pulito".
copriamo con l'altro disco e farcia se facciamo doppia farcitura,mettiamo l'ultimo disco e sempre con l'aiuto della sacca da pasticcera ricopriamo il disco superiore, con il resto della panna montata,con una spatola o con un coltello lungo lisciamo la superficie.
perfetta!!
Non pensateci neanche per scherzo di togliere la cerniera ora, il danno sarebbe assicurato!
La torta deve rassodare in frigo per almeno 5/8 ore,
io di solito la lascio tutta la notte,quindi via in frigo e c'e la dimentichiamo fino al mattino che é meglio,con il riposo oltre a rassodare diventa ancora più buona.
Mi e stato chiesto parecchie volte come mai farcisco le torte la sera prima non c'e il rischio che vadano a male? La risposta e no non vanno a male a patto che si usano ingredienti freschi con la scadenza lontana e che siano conservati bene in frigo.
Prima di togliere la cerniera passiamo bene un coltello tutto intorno per staccare la panna,non aprite la cerniera senza averci passato il coltello.
Il rischio e quello di trovarsi una torta a pezzi, ne ho lette troppe di disavventure cosi e mi dispiacerebbe se vi capitasse seguendo un mio consiglio.
Quindi passiamo bene il coltello e allarghiamo la cerniera otterremmo la nostra torta pronta per essere decorata, qui non mi sono curata molto di lisciare i lati perché l'intenzione era quella di fare il canestro ma volendo lasciarli scoperti si lisciano passando o un coltello umido,o poca panna leggermente montata.
e poi via alla fantasia,con una panna montata bella soda decoriamo come più ci piace.
e semplice no? Per qualsiasi domanda sono a disposizione.
Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!
Baci sparsi Francesca