lunedì 2 gennaio 2012

Tortini meringa,lamponi e limone

Il nostro dolce del pranzo di capodanno non poteva mancare il rosso!
Ho un po la fissa delle mono porzioni,vado matta per i dolci in versione mignon,non sono solo bellissimi da vedere ma a mio parere anche più buoni,o sarà solo perché anche l'occhio vuole la sua parte e ci fa percepire tutto migliore.Faccio spesso tortini anche con un semplice budino,li posto di rado altrimenti riempirei il blog,ma questi meritano di essere condivisi vista la bontà.


Per 4 tortini

300gr di yogurt magro
200 gr di panna fresca
50 gr di zucchero
succo di un piccolo limone (facoltativo)
150 gr di lamponi congelati vanno benissimo
lemon curd
8 gr di gelatina
4 meringhe 

Per il lemon curd, 1 uovo 20 gr di burro 40 gr di zucchero la buccia e il succo di un limone grande,scaldare in un pentolino il succo e  la buccia del limone insieme allo zucchero e il burro appena questo si e sciolto aggiungere l'uovo leggermente sbattuto,mescolare su fuoco basso finché non vela il cucchiaio non far assolutamente bollire,far raffreddare.

Per le meringhe ho montato 2 chiare d'uovo con 200 gr di zucchero semolato buttato a pioggia fino ad ottenere una meringa soda,una volta montata o aromatizzato con la buccia di un limone.Con questa quantità ne escono più di quelle che servono,ma sono ottime anche da mangiare cosi.


Con un beccuccio tondo liscio e la sacca ho formato dei cerchi gradi quanto i coppa pasta,ho cotto a fessura nel forno caldo 100° per circa 1 ora e mezza,la cottura dipende da quanto sono grosse le meringhe,se sono gradi ci vuole di più,a me piacciono croccanti fuori morbide dentro,ma e questione di gusto.


Sia le meringhe che il lemon curd li ho preparati il giorno prima,cosi al momento di formare il dolce avevo tutto pronto e ci ho messo davvero poco.

Ho lavorato lo yogurt con lo zucchero e il succo del limone e poi lo diviso in 2,in metta yogurt ho aggiunto il lemon curd 4gr di gelatina precedentemente ammollata e sciolta in poca acqua,a ultimo delicatamente per non smontarla 100 gr di panna montata.

per formare i tortini ho usato i coppa pasta,ho messo un disco di meringa e versato sopra la crema al limone ,messo in frigo una mezz'oretta ad indurire.


Nel frattempo ho frullato e setacciato 150 gr di lamponi per togliere i semini,li ho uniti allo yogurt,ho aggiunto 4 gr di gelatina ammorbidita e sciolta in poca acqua,e a ultimo la panna montata sempre delicatamente,versato nei coppa pasta messo in frigo ad indurire.


Per la gelatina di lamponi,ho frullato e setacciato  100gr di lamponi,ho aggiunto un cucchiaio di zucchero e acqua fino ad arrivare a 200 ml,ho aggiunto 3 gr di gelatina ammollata e sciolta in poca acqua e versato sui tortini,messo in frigo ad rassodare per circa 30 min.Per togliere i coppa pasta ho passato un coltello tutto intorno,decorato con lamponi e briciole di meringa.


Ottimi come dopo pasto,freschi e gustosi!

Baci sparsi Francesca

mercoledì 30 marzo 2011

Tortini al cioccolato con cuore di marmellata


Con questi tortini ho partecipato e vinto, il contest marmellata che passione!!



Un dolcetto goloso goloso morbido e vellutato per gli amanti del cioccolato. pan di spagna,ganache al cioccolato un cuore di marmellata d'arancia e glassa di cioccolato,insomma una goduria!



Per 4 tortini,un pan di spagna di 2 uova 50 gr di farina 50gr di zucchero e 10 gr di cacao amaro.
Per la ganache 200gr di cioccolato fondente 70% sciolto in 200gr di panna fresca,una volta freddo ho aggiunto 200 gr di panna montata leggermente zuccherata.
Ho formato i tortini con l'aiuto dei coppa pasta,un disco di pan di spagna ricoperto con della ganache 2 cucchiaini di marmellata d'arancia con scorzette candite,e altra ganache.Messo in frigo a rassodare qualche oretta nel frattempo ho preparato la glassa con 100 gr di cioccolato al 70 % sciolto in 100gr di panna fresca fuori dal fuoco ho aggiunto 2cl di liquore all'arancia mescolato bene e versato sui tortini,appena la glassa si é rassodata ho tolto i coppa pasta e decorato..




Con questi tortini partecipo al contest di Maria Cristina, marmellata che passione! 



Volevo Ringraziare Patrizia di Delizie e sapori per avermi donato questo premio Grazie!!



Premio che dono a tutte voi per farmi perdonare dalla mia ennesima assenza,purtroppo é un periodo un po particolare,mi dispiace sparire cosi ma agli imprevisti non si comanda..

baci sparsi Francesca

giovedì 10 marzo 2011

Mini cakes,la rosa tricolore..

è l'orgoglio di essere Italiana.... Tante volte mi sono chiesta ma chi me la fatto fare lasciare la Sardegna,l'Italia e venire in Germania? Non é stata una scelta facile,anzi direi molto sofferta ci vuole coraggio e tanto anche per farsi una vita lontano da Casa,essere Italiani all'estero non è facile,oltre alla nostalgia che ci portiamo dietro,siamo circondati da tanti troppi pregiudizi..ma un po é anche colpa nostra che spesso diamo il peggio di noi...Sinceramente me ne frego di quello che pensa la gente l'ignoranza e sempre in agguato,sono orgogliosissima del mio passaporto italiano,e non ne faccio mistero,o persino nella mia auto ho un pupazzetto tricolore :)    Tra qualche giorno si festeggiano i 150 anni dell'unita d'Italia tra polemiche e orgoglio per la propria identità culturale,personalmente mi fanno una tristezza tutte queste polemiche,il nostro é paese più bello del mondo,pieno di cultura musei a cielo aperto,la cucina per eccellenza cosa vogliamo di più? Bisognerebbe risvegliare l'orgoglio di essere Italiani imparare ad amare il nostro Paese e sopratutto trattarlo come merita..

Mini cakes e una rosa tricolore un po insolita, ma mi piaceva l'idea per dire Buon Compleanno Italia!




I mini cakes e fatto con del pan di spagna e farcito con una chantilly all'italiana (crema pasticcera con aggiunta di panna) e fragole,bagnato con del limoncello leggermente diluito con acqua. Decorazione a canestro verticale,avvolte me le vado davvero a cercare non e stato facile fare la decorazione a canestro su una torta cosi piccola basta guardare la rosa per farsi un'idea di quanto e grande la torta.. le rose sono in gum paste 


per il pan di spagna ogni uovo metto 25 gr di zucchero e 25 gr di farina,per i mini cakes ho fatto un pan di spagna di 3 uova, e mezzo litro di  crema pasticcera    una volta fredda ho aggiunto della panna montata.
ne sono usciti 3. 



Una farcia semplice ma buonissima 




Con questo mini cakes partecipo al contest di Antonella sul Unità d'Italia




Baci sparsi Francesca

sabato 22 gennaio 2011

Mini cakes

Mini cakes al pistacchio e cioccolato bianco...
Per un momento di golosità e voglia di sperimentare cose nuove!







Per farli ho usato la ricetta del rotolo di Sonia,(buonissimo grazie per la ricetta,e gia la seconda volta che la faccio!!)  uno al "naturale" e uno con aggiunta di crema di pistacchi fatta in casa,in un negozio ho trovato dei pistacchi non salati ne ho sgusciati un pacchetto da 250gr cercando di mangiarne il meno possibile :)) e li ho frullati con poco olio di semi di arachidi,ho aggiunto due cucchiai di questa crema nell'impasto,una volta freddi ho tagliato dei dischi grandi 5cm..


farciti con ganache  al cioccolato bianco fatta con 200gr di cioccolato bianco sciolto in 200 gr di panna,una volta ben fredda di frigo va montata con il frullatore attenzione a non montare molto perché "impazzisce"


 Ricoprire il tortino con la ganache


e ricoprire con la pasta di zucchero,decorare a piacere..



Buoni buoni buoni!!



Baci sparsi Francesca


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...