Mi sa che ultimamente soffro un po di nostalgia,dopo il post sul Plumcake dove parlavo del mio vecchio quaderno di ricette,mi e venuta voglia di sfogliare anche quello di mia suocera,molto più vecchio del mio e con ricette della tradizione tedesca quasi tutte di torte,una bella grafia ordinata e precisa,gli ingredienti e poche spiegazioni,della serie se non conosci la torta arrangiati ho vai di fantasia! Tra le tante ricette mi e "cascato" l'occhio su quella della Foresta Nera,ho mangiato tantissime volte questa torta ma non l'ho mai fatta,chi sa perché... ma c'e sempre la prima volta in tutto :))
È una torta che non ha bisogno di presentazioni,al massimo una precisazione per farcirla si usano le amarene sciroppate e il loro succo non quelle candite,lo so che in Italia non si trovano ma volendo farle in casa e molto facile,amarene snocciolate,zucchero e acqua.io uso baratoli da 1l lo riempio con le amarene 2 cucchiai colmi di zucchero e aggiungo acqua fino 3/4 del baratolo,chiudere bene e far cuocere per 25 min a 90° in un luogo fresco si conservano per un anno sempre se restano.
Per la base al cioccolato occorre:
Ho montato le uova intere con lo zucchero,ho aggiunto alle uova le farine setacciate inseme al lievito e il burro sciolto con il cioccolato,versato il tutto in una teglia da 26 cm imburrata e infarinata,cotta nel forno caldo 170° per circa 40 min fare la prova stecchino. Non esce altissima ma si riesce a tagliarla in 3 dischi senza problemi.
Per farcirla ho usato un vaso di amarene sciroppate,non le ho pesate ma erano circa 500 gr più il loro succo 300 ml abbondanti e 700 gr di panna fresca montata con 2 cucchiai di zucchero a velo.
In una pentola ho setacciato 25 gr di fecola con 50 gr di zucchero ho aggiunto il succo delle amarene freddo e fatto bollire 2 minuti finché si e addensato,appena era tiepido ho aggiunto le amarene (ne ho tenute alcune da parte per la decorazione) e 2 cucchiai di Kirschwasser.
Per la bagna acqua e zucchero,e Kirschwasser.
Ho farcito la torta mettendo un disco di pan di spagna uno strato di amarene,panna,altro disco il resto delle amarene,panna,e ricoperto con la restante panna fatta riposare in frigo per almeno 5 ore.
per la decorazione 150 gr di cioccolato fondente 70%
la fettina che mi sono mangiata...
Cioccolato,amarene,panna semplicemente divina mi credete?
Baci sparsi Francesca