domenica 24 febbraio 2013

Una rosa bianca...

Candida purezza,come la neve che é caduta oggi per tutto il giorno!!  L'intenzione era quella di sfumarla con del rosa,ma una volta finita mi piaceva cosi, non si sa mai nei prossimi giorni se mi capita tra le mani un pennello cosa combino...


Le spiegazioni passo a passo per fare la rosa in Gum paste le trovate in questo Post 




Baci sparsi Francesca

domenica 27 gennaio 2013

Tutorial. Ortensia in PDZ



Dopo l'ortensia fatta con gli stampini a espulsione,ecco la versione con cutter e venatore,ogni petalo sul fil di ferro rivestito.
È più impegnativo, ma il risultato e molto realistico,io ne ho fatti circa 25.
Come venatore ho usato quello per i petali della orchidea.. Ferretti rivestiti da 28 gauge e Gum paste bianca,per sfumare coloranti in polvere Rainbow Dust,viola e verde chiaro.

Ritagliare i petali,e fare le venature


Assottigliare i bordi con il ball toll,e infilare un ferretto rivestito e leggermente inumidito con colla edibile,fare asciugare bene per almeno 24 ore.


Sfumare la base del petalo prima con del verde chiaro ,e poi il resto con del viola.La spiegazione di come si fanno i pistilli lo trovate in questo Post . Con l'aiuto del nastro da fiorista verde comporre il fiore  


Per formare l'ortensia li uniti prima a gruppi di 4 fiori,e poi sempre con il nastro per fioristi ho formato il fiore grande.

Siete curiose di sapere per cosa li userò? Allora seguitemi :)

Baci sparsi Francesca


sabato 19 gennaio 2013

Tutorial. Strelitzia PDZ!




Detto anche "uccello del paradiso" un fiore di  una bellezza e un eleganza unica.E questi di sicuro non fioriscono mai!
Grazie a tutte per avere partecipato al gioco,che bello leggere le vostre risposte,vi inviterò senz'altro di nuovo a indovinare,la prossima volta ve lo faccio piu difficile pero ;) complimenti a Sciua che per prima a dato la risposta esatta,mandami via mail il tuo indirizzo cosi da poterti inviare l'omaggio offerto da Piccoli Pensieri .


Questo fiore mi piace talmente tanto che ne ho anche una pianta qui in casa da parecchi anni ormai,per il momento e tutta foglie,e più alta di me,va be non ci vuole tanto ad essere più alta di me :) nell'attesa che si decida finalmente di farmi almeno un fiore,li ho fatti di gum paste.



Devo essere sincera stavolta e stata dura,sapevo che non era una passeggiata fare la strelitzia,ma e stato più difficile di quel che pensavo... Non avevo gli stampini,ho dato uno sguardo in rete,e ho trovato questo cartamodello,in un blog creativo bellissimo fa dei lavori favolosi! Ancora una volta grazie di cuore a chi condivide!!!
Stampato e ritagliato, nel fare i petali nessun problema,il cartamodello si presta benissimo anche per i fiori in zucchero.Ma nel montare il tutto ci e voluta molta pazienza,ho dovuto provare e riprovare per creare la "spata" quella specie di becco  che racchiude i fiori,i petali erano molto fini e si spezzavo facilmente.Mi hanno fatto penare ma il risultato ripaga. Inizio ha capire perché in rete ho trovato solo esemplari singoli di strelitzia in gum paste.....e per una come me che non ha mai fatto un corso,a cui piace sperimentare e mettersi alla prova..be come risultato non e male :)

Per le strelitzie occorre gum paste  bianca,arancione e verde.Ferretti rivestiti,da 26 gauge. Venatore  per fiori universale.

Per comodità,metto la foto del cartamodello,ma per scaricarlo andate sul questo post perché e a grandezza naturale.


Con i cartamodelli 6,7,8,9, ritagliare i petali arancioni, per ogni fiore ne ho fatti due di ognuno. Assottigliare con il ball tool,fare le venature ,infilare un fil di ferro rivestito e piegare il petalo a metta,far asciugare a testa in giù,almeno per 24 ore. Sfumare con colori in polvere Rainbow dust (io ho mischiato un rosso e un giallo fino ad ottenere la tonalità desiderata)

Cliccare sulle foto per vederle ingrandite


Con i cartamodelli 3 e 4 ho formato le infiorescenze blu, (passatemi il termine non so come chiamarli ) la base del petalo n° 3 va tirata più grossa in modo da poter formare una sorta di gambo, allungando la gum paste nel ferretto,come si vede nella seconda foto.Alla fine di questo "gambo" attaccare la fogliolina ritagliata con il cartamodello n°4 (che io ho rimpicciolito leggermente). Far asciugare a testa in giù anche in questo caso per almeno 24 ore,e colorare con coloranti blu in polvere. 


Formare i fiori a gruppi di 3 petali arancioni e uno blu.



Come stelo ho usato un bastoncino di legno del diametro di 5 mm  rivestito con la guttaperca, per sostenere la spata,un ferretto più grosso incurvato   rivestito con della gum paste bianca



 Qui il fiore finito e sfumato



Li ho messi sulla specchiera,da lontano sembravo dei fiori freschi recisi....

Baci sparsi Francesca


Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!


martedì 11 dicembre 2012

Tutorial Orchidea Cattleya



Per fare queste orchidee ho usato dei venatori acquistati parecchio tempo fa (anni)..Un acquisto fatto di slancio in preda all'entusiasmo,ma che poi ho guardato con diffidenza per lungo tempo,prima di decidermi ad usarli.
Eccoli qui in tutta la loro bellezza!



Mi rendo benissimo conto che non tutti abbiamo questi stampini nel cassetto,come sempre i miei passo a passo sono pensati per chi, sia per passione, che per curiosità, si vuole avvicinare alla decorazione.Ho cercato di semplificare il passo a passo per essere davvero alla portata di tutti,quindi niente scuse PROVATE :) ! Ho usato venatori e taglia pasta di fortuna,se non avete un venatore universale usate una foglia.

Per fare l'orchidea occorre della gum paste bianca,dei ferretti rivestiti,per il pistillo 22 gauge,per i petali 28 gauge,coloranti in polvere.

I ferretti ultimamente per comodità li sto acquistando già rivestiti,sopratutto quelli fini,in rete li trovate sotto il nome "Floral Wires".

Per il pistillo, facciamo una pallina la schiacciamo con l'aiuto dell'attrezzino che si vede nella foto, ma va bene anche il manico di un pennellino. Con le dita lo pizzichiamo per assottigliare il dorso,e formare due alette. Facciamo due palline e le attacchiamo con poca chiara d'uovo,sulla punta del pistillo.Infiliamo un ferretto rivestito e incurvato a uncino nel pistillo,qui occorre un ferretto grosso almeno 22 gauge,deve sostenere tutto il fiore.

Cliccare sulle foto per vederle ingrandite


Per il petalo centrale ho usato un taglia pasta ondulato da 6 cm ,ma si presta bene anche uno a goccia,tagliamo il nostro petalo facciamo le venature (foto 2) , con l'aiuto del ball tools,prima con la pallina più grossa, poi con quella piccola  assomigliato e arricciamo i bordi (foto 3),con l'aiuto di poca chiara incolliamo il petalo centrale al pistillo,con le dita incurviamo il petalo verso il basso,dopo un minutino prende già la forma, facciamo asciugare una notte a testa in giù.


I petali laterali,ne occorrono 2, tagliati con uno stampino a goccia con i bordi lisci  grande 4,5 cm, formare le venature e assottigliare i bordi con il ball tools.I petali sono piuttosto fini qui ho usato dei ferretti rivestiti da 28 gauge.

Per fare i petali cosi fini uso il Celboard e un tappetino che lascia una venatura sul petalo dove è possibile infilare il ferretto.Ma anche qui c'e un trucco per chi non lo ha e non ha intenzione di acquistarlo,rivestite il ferretto,circa metta della lunghezza del petalo, con uno strato sottile di gum paste,e incollatelo con poca chiara nel dietro del petalo o foglia che sia,una volta asciutto farà presa e non si nota niente.  




Per gli altri 3 petali non avevo uno stampino adatto,allora me ne sono fatta uno di carta (quello giallo nella foto),facile veloce e sopratutto economico! Il procedimento e  e sempre lo stesso, tagliare,in questo caso con un coltellino o bisturi/venatura/assottigliare.


Facciamo asciugare benissimo i petali, consiglio per almeno 48 ore. Poi arriva la parte più divertente sfumare! I petali li ho sfumati con i colori in polvere Rainbow Dust, prima con il Sunset Yellow,e poi  con un velo di Bleckcurrant.


Il petalo centrale,fare gli "occhi" con il giallo Sunset Yellow, poi sfumare il resto del petalo con il Bleckcurrant, il pistillo e leggermente sfumato con un giallo più chiaro.


Qui i petali pronti per formare il fiore



Con l'aiuto della guttaperca "leghiamo" prima i due petali laterali,e dopo i restanti tre.


Sembra tanto lavoro,ma vi garantisco che se fatto con passione,come tutte le cose d'altronde,diventa un gioco.



baci sparsi Francesca



Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!



sabato 17 marzo 2012

Rose gialle,e fresie...

Un assaggio di primavera!





Le rose sono in Gum paste,il passo a passo lo trovate qui.Le rose sono su ferretto rivestito.Ho colorato di giallo la gum paste,e una volta asciutte,ho sfumato con del rosso il centro e bordi dei petali..




Scusate se sono scomparsa cosi,ma é un periodo pieno di impegni...

Baci sparsi Francesca

lunedì 20 febbraio 2012

Orchidee viola


Sabato ne ho combinata una delle mie,con il marito siamo andati in Olanda a fare un giro,e guarda a "caso" vicino c'era un vivaio siamo entrati a curiosare un po.Il vivaio in questione é immenso c'e veramente di tutto,anche le cose più impensabili,per non parlare di piante e fiori,c'e da perdersi,un giorno intero non basta per vedere tutto.. ma io sapevo già dove trovare quello che volevo :)) sono rientrata a casa con due splendidi esemplari di orchidee,una Cattleya  giallo/arancio profumatissima! È una Phalaenopsis anche lei gialla con sfumature bordeauxlo sapevo che non avevo spazio e non avrei dovuto,ma non sono riuscita a resistere.Un posticino dove metterle comunque l'ho trovato :)) 

In questi giorni sto preparando diverse decorazioni per le prossime torte,e naturalmente non potevano mancare loro,oggi ho finito di sfumare queste orchidee!
Il passo a passo lo trovate qui ,ho usato della gum paste  color glicine,e sfumato con del viola. A me piacciono tantissimo e a voi?


Baci sparsi Francesca

mercoledì 21 dicembre 2011

Stella di Natale bianca

Quest'anno é un natale un po insolito,un inverno che non vuole arrivare l'atmosfera in giro e meno Natalizia del solito,sembra tutto sotto tono questa malinconia ha contagiato anche me,avevo in mente di fare tanti bei dolci ma sono rimasti solo un pensiero..Però quando ho in mente una cosa la devo fare,dopo la stella di natale rossa,ecco la bianca!



Per me a Natale é d'obbligo il rosso ma devo dire che questa versione bianca mi ha conquistata!!
La stella di Natale e in gum paste,il passo a passo lo trovate qui,una volta ben asciutti ho sfumato i petali/foglie con un giallo chiaro chiaro,e dato qualche sfumatura di verde. 
Per qualsiasi domanda sono a disposizione non esitate a scrivermi.

Vi auguro un felice e sereno Natale pieno di gioia e allegria!!

Baci sparsi Francesca



martedì 8 novembre 2011

Peonia in gumpaste

Da tanto da troppo tempo non pasticciavo piu con la gum paste,in questi giorni sto cercando di riprendere i vecchi ritmi anche se con qualche difficoltà c'e la sto mettendo tutta,pigrona!!
Ho voluto provare subito un nuovo acquisto i taglia pasta per le peonie era davvero da tanto tanto che li cercavo,come prima prova non mi dispiace il colore forse un po insolito ma non e male..
Ne ho fatte due una sbocciata e una classica.


Per la classica con il fiore pieno,ho usato la stessa tecnica della rosa al posto del cono una pallina..

Gli stami gialli sono in gum paste..... ci vuole pazienza ma il risultato premia!Ottimo passatempo in caso di noia haha 


Taglia pasta per i fiori ne esistono tanti modelli diversi,é uguale quale usate la tecnica e sempre la stessa,come venatore ho usato quello da orchidee.


 tagliare i petali e assottigliare i bordi con il ball tool,infilare un fil di ferro rivestito e far asciugare bene per almeno 24 ore prima di sfumare con colori in polvere,io prima lavanda su tutto il fiore e poi prugna sui bordi.




Il mughetto e semplicissimo da fare, gum paste bianca,stampino per fiori e fil di ferro rivestito qui ho usato un 28,si fa una pallina si infila il fil di ferro,con un po di chiara si attacca il fiorellino 


vanno fatti asciugare per almeno 24 ore prima di assestare il tutto con la gutaperga



Baci sparsi Francesca

giovedì 7 aprile 2011

Bouquet con Calla lily

Dopo una giornata passata  a sfornare colombe (le avevo promesse e anche se il tempo e davvero poco a non mi potevo tirare indietro,sono sfinita ma che soddisfazione) finalmente riesco a ritagliarmi un momento per postare il mio ultimo lavoro in gum paste,dovrei fare anche la torta ma di questo passo dubito che ci riesco... aiutooo! Con qualche settimana di anticipo sul previsto ho ripreso a lavorare,non so se lo avevo già scritto lavoro in gelateria,e il tempo a mia disposizione e pochissimo e non riesco a stare dietro a tutto,speriamo bene.

Un fiore semplice ed elegante,che io adoro sono cresciuta con questi fiori in giardino.





Seguirà il passo a passo..

Baci sparsi Francesca

lunedì 14 febbraio 2011

Phalaenopsis in Gum paste


Ieri con questo post ,é stata una bella occasione per parlare della mia grande passione per i fiori e le piante in generale ne ho la casa piena. amo le orchidee non a caso ne ho 17.. diciassette? ma non porta male? dovrò rimediare :)) è vero che sono spesso in fiore,ma ho un po baratto nella foto c'e un'intruso.....Questa


Amandole molto non potevo non riprodurle con la Gum paste ci ho messo un po ma alla fine mi sono decisa,mentre facevo le foto ho notato che si confondevano bene con quelle vere,allora ci ho provato a spacciarle per vere mi perdonate vero? Certo con delle foto più nitide si sarebbe notata la differenza, qualche imperfezione c'e ma non voglio fare la pignola :))






Spesso per mail mi chiedete consigli su quali stampini acquistare,non e facile consigliavi dipende da tante cose,il nostro si presume sia solo un'hobby,in rete se ne trovano tantissimi per tutte le tasche,ma personalmente penso che un minimo di manualità e passione siano più utili di uno stampino costoso...
Per fare queste orchidee ho usato gli stampini "classici" misura media e un venatore universale..



Il centro del fiore mi ha fatto penare un po,non sapevo come farlo dopo alcune prove questa mi e sembrata la soluzione più semplice.. Ho tirato la gum paste lasciando un bordino piu grosso dove poi ho infilato il ferretto rivestito, modellato i lati con il ball tool



                                      e messo in "posa"


 Una volta ben asciutto ho prima sfumato con il bianco


poi con il viola,con del colorante gel e un pennellino ho fatto altre sfumature


                                                  I petali.

Li ho tagliati assottigliato i bordi con il ball toll,questo tipo di orchidee ha i petali "lisci" ma a me piacevano più cosi ondulati,in ogni fiore ho infilato del fil di ferro rivestito n°28,li ho fatti asciugare bene qualche giorno,poi li ho sfumati con colore polvere bianco.


per formare il fiore petali vanno messi cosi.Al centro del fiore vanno uniti prima i due petali laterali grandi,poi quello superiore e i due piccolini ai lati,il tutto aiutandosi con la guttaperca.



Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!





Alcune delle mie orchidee vere,al momento del "bagno"



Baci sparsi Francesca
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...