domenica 27 gennaio 2013

Tutorial. Ortensia in PDZ



Dopo l'ortensia fatta con gli stampini a espulsione,ecco la versione con cutter e venatore,ogni petalo sul fil di ferro rivestito.
È più impegnativo, ma il risultato e molto realistico,io ne ho fatti circa 25.
Come venatore ho usato quello per i petali della orchidea.. Ferretti rivestiti da 28 gauge e Gum paste bianca,per sfumare coloranti in polvere Rainbow Dust,viola e verde chiaro.

Ritagliare i petali,e fare le venature


Assottigliare i bordi con il ball toll,e infilare un ferretto rivestito e leggermente inumidito con colla edibile,fare asciugare bene per almeno 24 ore.


Sfumare la base del petalo prima con del verde chiaro ,e poi il resto con del viola.La spiegazione di come si fanno i pistilli lo trovate in questo Post . Con l'aiuto del nastro da fiorista verde comporre il fiore  


Per formare l'ortensia li uniti prima a gruppi di 4 fiori,e poi sempre con il nastro per fioristi ho formato il fiore grande.

Siete curiose di sapere per cosa li userò? Allora seguitemi :)

Baci sparsi Francesca


sabato 19 gennaio 2013

Tutorial. Strelitzia PDZ!




Detto anche "uccello del paradiso" un fiore di  una bellezza e un eleganza unica.E questi di sicuro non fioriscono mai!
Grazie a tutte per avere partecipato al gioco,che bello leggere le vostre risposte,vi inviterò senz'altro di nuovo a indovinare,la prossima volta ve lo faccio piu difficile pero ;) complimenti a Sciua che per prima a dato la risposta esatta,mandami via mail il tuo indirizzo cosi da poterti inviare l'omaggio offerto da Piccoli Pensieri .


Questo fiore mi piace talmente tanto che ne ho anche una pianta qui in casa da parecchi anni ormai,per il momento e tutta foglie,e più alta di me,va be non ci vuole tanto ad essere più alta di me :) nell'attesa che si decida finalmente di farmi almeno un fiore,li ho fatti di gum paste.



Devo essere sincera stavolta e stata dura,sapevo che non era una passeggiata fare la strelitzia,ma e stato più difficile di quel che pensavo... Non avevo gli stampini,ho dato uno sguardo in rete,e ho trovato questo cartamodello,in un blog creativo bellissimo fa dei lavori favolosi! Ancora una volta grazie di cuore a chi condivide!!!
Stampato e ritagliato, nel fare i petali nessun problema,il cartamodello si presta benissimo anche per i fiori in zucchero.Ma nel montare il tutto ci e voluta molta pazienza,ho dovuto provare e riprovare per creare la "spata" quella specie di becco  che racchiude i fiori,i petali erano molto fini e si spezzavo facilmente.Mi hanno fatto penare ma il risultato ripaga. Inizio ha capire perché in rete ho trovato solo esemplari singoli di strelitzia in gum paste.....e per una come me che non ha mai fatto un corso,a cui piace sperimentare e mettersi alla prova..be come risultato non e male :)

Per le strelitzie occorre gum paste  bianca,arancione e verde.Ferretti rivestiti,da 26 gauge. Venatore  per fiori universale.

Per comodità,metto la foto del cartamodello,ma per scaricarlo andate sul questo post perché e a grandezza naturale.


Con i cartamodelli 6,7,8,9, ritagliare i petali arancioni, per ogni fiore ne ho fatti due di ognuno. Assottigliare con il ball tool,fare le venature ,infilare un fil di ferro rivestito e piegare il petalo a metta,far asciugare a testa in giù,almeno per 24 ore. Sfumare con colori in polvere Rainbow dust (io ho mischiato un rosso e un giallo fino ad ottenere la tonalità desiderata)

Cliccare sulle foto per vederle ingrandite


Con i cartamodelli 3 e 4 ho formato le infiorescenze blu, (passatemi il termine non so come chiamarli ) la base del petalo n° 3 va tirata più grossa in modo da poter formare una sorta di gambo, allungando la gum paste nel ferretto,come si vede nella seconda foto.Alla fine di questo "gambo" attaccare la fogliolina ritagliata con il cartamodello n°4 (che io ho rimpicciolito leggermente). Far asciugare a testa in giù anche in questo caso per almeno 24 ore,e colorare con coloranti blu in polvere. 


Formare i fiori a gruppi di 3 petali arancioni e uno blu.



Come stelo ho usato un bastoncino di legno del diametro di 5 mm  rivestito con la guttaperca, per sostenere la spata,un ferretto più grosso incurvato   rivestito con della gum paste bianca



 Qui il fiore finito e sfumato



Li ho messi sulla specchiera,da lontano sembravo dei fiori freschi recisi....

Baci sparsi Francesca


Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!


domenica 10 aprile 2011

Calla lily il passo a passo




Per le calle occorre della gum paste bianca e delle gum paste gialla,e del fil di ferro rivestito con la guttaperca verde,qui ho usato un ferretto da 0,80mm.

Il pistillo deve essere circa 2/3 del fiore,e va fatto asciugare bene almeno 36/48 ore prima di usarlo altrimenti non regge.



Una volta asciutto si spennella con poca chiara e si passa nella farina di mais.


Ci sono diversi cutter per la calla io ho usato questo, e il suo venatore


Altrimenti si può usare un taglia pasta a  forma di cuore (va benissimo quello per biscotti) qui quello della wilton con imbutini. Preferisco formare i fiori senza imbutini perché prendono una forma più naturale..Pero e  sempre questine di gusto.


Tagliare la pasta e assottigliare con il ball tool 


Posizionare il pistillo,spennellare con poca chiara d'uovo


chiudere,far asciugare a testa in giu


sfumare con i colori in povere bianco e verde.




Questo tutorial non può essere riprodotto per scopi commerciali grazie!




Baci sparsi Francesca
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...