Scopriremo che non e poi cosi difficile cucinare senza glutine anzi....
Antipasto per 4 persone
Formaggio feta al forno
4 pezzi di formaggio feta spesse 1/2 cm circa
4 pomodori maturi,2 cipolle origano del peperoncino se piace
tagliare i pomodori a fettine salarli (poco perche il feta e gia salato di suo..) affettare la cipolla a rondelle,in una teglia fare un letto con le cipolle,mettere sopra i pomodori e il feta, l'origano e in peperoncino,un giro di olio d'oliva cuocere nel forno caldo 220° per 15 min...
Involtini di manzo agli asparagi
due fettine di carne a persona (ottimo il roastbeef ) 500gr di asparagi verdi sbollentati 5 minuti (vanno bene anche quelli congelati) e saltati in padella qualche minuto con un filo d'olio di oliva e uno spicchio d'aglio intero da togliere una volta ultimata la cottura..
200 gr di panna da cucina mescolata con abbondanti 50 gr di parmigiano sale e pepe a piacere..spalmare un cucchiaino di panna al parmigiano su ogni fettina di carne mettere gli asparagi,avvolgere e fermare con uno stuzzicadenti
Rosolare bene gli involtini con un filo d'olio d'oliva,bagnare con del buon cognac far evaporare aggiungere la restante panna servire subito con un pure di patate.
Come dolce tortini morbido cuore con salsa alla vaniglia.
per i tortini
100 gr di cioccolato extra fondente consentito
100gr di burro
2 uova
50 gr di zucchero
15 gr di farina di riso
15gr di amido di mais
si sbattono con una forchetta le uova con lo zucchero,sempre mescolando con la forchetta si unisce la farina setacciata e si mescola bene,attenzione a non fare grumi.sciogliere il burro con il cioccolato e unire al composto.
Imburrare e infarinare con farina di riso dei stampini per cupcakes (con questa porzione ne escono 4/5) metterli nel congelatore per 30 min (volendo si possono anche congelare) cuocerli nel forno caldo a 200° per 10 minuti servire subito accompagnati con la salsa di vaniglia..
per la crema alla vaniglia
sbattere con la forchetta 2 tuorli con 30 gr di zucchero aggiungere 1 cucchiaino di amido di mais e 200ml di latte e un pezzetto di vaniglia ..
mettere su fuoco dolce mescolando finchè non vela il cucchiaio far raffreddare..
francy a veder quella bella cremina mi fa svenire... mi hai fatto venir voglia di dolce uffiiiiiiiiiii adesso mi metto in opera hahah..
RispondiEliminaun bacio da lia..
p.s. la mia torta pagliaccio che non e il massimo ha fatto scalpore una mia amica mi ha detto che per il compleanno della figlia vuole un dolce da me....ti rendi conto in che situazione mi sono cacciata...!?
Mi é venuta una gran fame..quel tortino é da urlooo..Grazie grazie grazie un menú bellissimo !! Baci
RispondiEliminaLia ti sei cacciata in una situazione bellissima sono contenta per te!!! Ormai hai rotto il ghiaccio le prossime torte non possono che essere un successo ;) Adoro il cioccolato con la crema alla vaniglia poi una goduria!!
RispondiEliminaBaci Francesca
Glu.fri grazie a te!! mi fa piacere che il menu vada bene..
RispondiEliminabaci
Grazie per la ricetta, non conosco celiaci ma la tengo presente, un abbraccio.
RispondiEliminahai creato proprio un bel menu...brava!!!
RispondiEliminaFrancesca: che sono contenta che partecipi anche tu!!!! intanto congela tutto sto ben di Dio che sto arrivando io :)) sei bravissima anche nelle cose "umane" e non impupate...diglielo a tuo marito ;) brava davvero
RispondiEliminabacioni affettuosi :X
MariaCristina i tortini sono ottimi anche per i non celiaci provali!
RispondiEliminaGrazie EliFla :-*
Sonia mi è piaciuta tanto l'idea del menù gluten free,anche se non é tanto calorie free ;)) grazie per avermi coinvolta,i tortini sono nel congelatore che ti aspettano!!!
Mio marito da tutto per scontato :-O mi sa che l'ho abituato male uno di questi gli metto una scatoletta nel piatto e poi vede se c'e differenza :))
bacioni :X
ma francyyyyyyyyyyy....quale ghiaccio ho rotto stiamo scherzandooooo uffii adesso mi piglia di nuovo la sincopeppe come dice mio marito hahaha... devo di nuovo iniziare a fare le prove maròòòòòòò....
RispondiEliminaun bacio bella gioia
lia..
E menomale che negli ultimi anni si sta diffondendo ovunque la sensibilità dei confronti di questa intolleranza alimentare. Ma non è da molto. La vita quotidiana poteva essere veramente difficile per un celiaco.
RispondiEliminaHo provato la gumpaste con la tua ricetta, eccezionale! Non è che hai anche la ricetta del cioccolato plastico:-) Ciao e buona giornata
RispondiEliminaLia su su niente panico :D baci
RispondiEliminaSandra, sopratutto quando si arriva al dolce,trovo bruttissimo alla fine di un pasto che un celiaco deve guardare gli altri gustare il dolce...Ho una cognata celiaca e negli ultimi anni da quando faccio torte,il dolce e rigorosamente senza glutine..
MariaCristina grazie per la fiducia :X la ricetta del ciocco plastico uso quella di Rossanina
:-*
Grazie, con questa ricetta forse riesco a fare quello che ho in mente Un abbraccio
RispondiEliminacomplimentissimi.....super cioccolatosi....brava!!!
RispondiEliminaho un piccolo premio per te..passi sul mio blog quando hai tempo?
ciaooooooooooooooo
Sgt.Pepper un premio per me? :X che bello vengo subito a vedere baci
RispondiEliminamamma mia sembrano davvero buonissime......sei brava....ciao :-D
RispondiElimina